LA MESSA A NORMA DELLA CANNA FUMARIA È UN OBBLIGO DI LEGGE
LA MESSA A NORMA DELLA CANNA FUMARIA È UN OBBLIGO DI LEGGE
02/05/2017
La Gazzetta Ufficiale n. 238 del 13 ottobre 2009 ha pubblicato il decreto 13 agosto 2009 del ministero dello Sviluppo Economico “Elenco riepilogativo aggiornato delle norme nazionali che traspongono le norme armonizzate europee, in materia di apparecchi a gas di cui alla direttiva 90/396/CEE.”
Da quando, fin dagli anni novanta sono state introdotte severe normative per regolamentare gli impianti a gas, i gravi incidenti dovuti a mal funzionamento di caldaie bruciatori sono sensibilmente diminuiti. Infatti l’elemento “canna fumaria” nella progettazione del camino, é stata spesso sottovalutato.
Solo oggi, a causa di una sensibilizzazione collettiva e grazie all’obbligo di armonizzare le normative nazionali con quelle europee, il “problema canna fumaria” è balzato all’attenzione del legislatore.
Parlando in particolar modo delle abitazioni del nord, il grande proliferare della posa di tetti in legno e gli incendi che con questi tipi di tetti spesso si sono sviluppati, ha evidenziato l’esigenza di seguire delle norme per la posa in sicurezza dei camini.
Anche noi consigliamo e attuiamo la messa in sicurezza delle canne fumarie in laterizio o vibro cemento, sia vecchie che nuove, rivestendo l’interno della canna fumaria con un tubo in acciaio che va dall’imboccatura della cappa del camino sino al comignolo. La canna fumaria rivestita in questo modo facilita anche la manutenzione e pulizia della stessa. L’operazione solitamente non comporta disagi all’interno della casa; il tipo di intervento e le eventuali difficoltà e procedure della messa in sicurezza, verranno verificate di volta in volta dopo un sopralluogo.