Amministrazioni Condominiali Rag. Parasiliti Mariella

36100 Vicenza, Viale Anconetta 156
Tel: 0444/305020 
Cell: 3895740935
amministrazioni.parasiliti@bonomosrl.it
Lo Studio Amministrazioni Condominiali Rag. Parasiliti Mariella lo trovi a Vicenza e nelle città Vicenza - Torri di quartesolo - Creazzo
Amministratore di Condominio e Consulente Immobiliare ramo Aziendale BONOMO CASA SERVICE S.R.L

L’abbandono di rifiuti in condominio è un' illecito?

L’abbandono di rifiuti è infatti un illecito che viola innanzitutto il Codice Civile ove si specifica che le parti comuni di un condominio debbano rimanere a disposizione di tutti senza che un utilizzo improprio ne pregiudichi la fruizione agli altri proprietari. Tra i compiti di un amministratore rientrano, come ci ricorda l’articolo 1130, la disciplina dell’uso delle cose comuni e l’esecuzione di atti conservativi ad esse relativi. Lamisura che l’assemblea e l’amministratore possono prendere è quella di votare l’inserimento nel regolamento di ammende.  L’abbandono illecito di rifiuti nelle aree comuni di un condominio costituisce anche un reato penale ai sensi del Testo Unico in materia ambientale del 2006 (decreto legislativo n. 152, articolo 256). Le pene per questo reato dipendono dal tipo di rifiuto abbandonato.
1- La raccolta di rifiuti non pericolosi (ma comunque senza autorizzazione o nei luoghi non idonei) è punita con l’arresto da 3 mesi a un anno oppure con un’ammenda da 2 600 a 26 000 euro.
2- L’abbandono di rifiuti pericolosi prevede invece l’arresto da 6 mesi a 2 anni in concomitanza con l’ammenda (da 2 600 a 26 000 anche in questo caso).
Trattandosi quindi di un illecito penale, chiunque può segnalare alle autorità competenti l’abbandono di rifiuti.