AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI STUDIO DOTT. EMANUELE SBARRA

00157 Roma, Via Sante Bargellini 31/33
Tel: 0688938649 

emanuelesbarra@gmail.com
Lo Studio AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI STUDIO DOTT. EMANUELE SBARRA lo trovi a Roma e nelle città Roma
Associato ANACI n. 17270

Decreto Milleproroghe: ecco le novità sulla proroga semestrale per l'installazione dei termoregolatori del calore ex D.Lgs. 102/2014.

 

Il Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2016 (che dovrebbe essere pubblicato in gazzetta oggi, 30 dicembre) ha varato il cosiddetto decreto Milleproroghe, che prevede, tra gli altri provvedimenti, lo slittamento al 30 giugno 2017 del termine per ottemperare all’obbligo di installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore in tutti i condomini con riscaldamento centralizzato, a meno di motivati e certificati impedimenti tecnici.

Viene quindi prorogato di sei mesi il termine inizialmente fissato per la fine dell'anno 2016 dal Dlgs 102/2014, evitando così le sanzioni previste per chi non fosse riuscito a mettersi in regola nei tempi fissati

A chiedere la proroga della deadline – peraltro imposta dalla normativa europea - erano in molti, tra cui Confedilizia che nei giorni scorsi denunciava come in molti edifici non è stato ancora possibile adempiere a quanto imposto dalla legge “a causa del ritardo con cui è stato approvato il decreto che ha modificato le regole applicabili e dell’impossibilità materiale, per le imprese, di soddisfare le innumerevoli richieste.”

Se il termine non fosse stato spostato moltissimi proprietari di casa sarebbero andati incontro a sanzioni da 500 a 2.500 euro per ciascuna unità immobiliare.

I proprietari dei singoli appartamenti, ricordiamo, devono far installare due tipi di sistemi, secondo le norme del D.lgs. 141/2016 che, a sua volta, ha integrato il D.lgs. 102/2014, mentre la direttiva europea di riferimento è la 27/2012 sull’efficienza energetica.

Il primo sistema consiste nell'installazione dei contabilizzatori del calore, che permette di leggere i consumi individuali misurando - in modo diretto o indiretto secondo le diverse configurazioni tecniche applicabili - il calore fornito alle diverse abitazioni da un generatore centralizzato o da una rete di teleriscaldamento.

Il secondo sistema da installare, invece, è quello della termoregolazione: si tratta delle valvole termostatiche installate sui caloriferi, che consentono all’utente di variare la temperatura desiderata nei diversi ambienti interni.