AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI ANNUNZIATA CONSULTING

84018 SCAFATI, VIA MARTIRI D'UNGHERIA , 132
Tel: 0812591376 Fax: 0812591376
Cell: 3929012861
houstate@libero.it
Lo Studio AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI ANNUNZIATA CONSULTING lo trovi a SCAFATI e nelle città SCAFATI - POMPEI - ANGRI - BOSCOREALE
PRONTO INTERVENTO MANUTENZIONI

INFILTRAZIONI DAL TERRAZZO CONDOMINIALE: CHI PAGA?

Le infiltrazioni d’acqua sono un problema diffuso nei condomini italiani, specialmente in quelli costruiti negli anni '60 e '70, che oggi rappresentano oltre il 40% del patrimonio edilizio residenziale del Paese. 

Affrontare questi problemi non è solo una questione di disagio temporaneo, ma può avere un impatto significativo sul valore del tuo immobile e sulla qualità della vita. 

Ma quando si tratta di riparare, chi deve effettivamente sostenere i costi? 

In questo articolo, ti guiderò attraverso le normative e le prassi per evitare spiacevoli sorprese.  

Secondo l'ISTAT, il 75% degli edifici in Italia ha più di 40 anni e molti di questi richiedono interventi di manutenzione straordinaria, compresi quelli legati all'impermeabilizzazione di terrazzi e coperture. 

La situazione in Italia: I numeri parlano chiaro.  

Le infiltrazioni sono una delle cause principali di contenziosi tra condomini, con un aumento del 20% delle dispute registrate tra il 2015 e il 2020.

Terrazzo condominiale: Chi ne è responsabile? 

Per prima cosa, dobbiamo chiarire se il terrazzo è considerato parte comune o se è di uso esclusivo. 

Questa distinzione è fondamentale perché incide direttamente su chi deve pagare per le riparazioni in caso di infiltrazioni.

  • Parte comune: Se il terrazzo è considerato una parte comune dell'edificio, le spese per la manutenzione e riparazione vengono suddivise tra tutti i condomini, secondo i millesimi di proprietà.
  • Uso esclusivo: Se il terrazzo è di proprietà esclusiva di un singolo condomino, quest’ultimo dovrà sostenere una parte delle spese, ma non tutto. In base all'articolo 1126 del Codice Civile, il proprietario paga un terzo dei costi, mentre i restanti due terzi sono a carico del condominio. Questo principio si applica in particolare per le riparazioni che riguardano la parte strutturale del terrazzo.     

La Diagnosi del Problema: Come Agire. 

 

Se noti delle infiltrazioni, agire subito è essenziale per limitare i danni. 

 

Ecco i passaggi che ti consiglio di seguire:

  • Segnala immediatamente: Non appena noti i segni di un’infiltrazione, avverti l’amministratore del condominio. La tempestività è fondamentale per evitare che il problema peggiori.
  • Richiedi un sopralluogo tecnico: Un tecnico qualificato, come un ingegnere o un geometra, deve esaminare la situazione per determinare l'origine dell'infiltrazione. In base ai dati del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), il costo medio di un sopralluogo tecnico in Italia varia dai 300 ai 500 euro, ma è un investimento essenziale per prevenire problemi più gravi.
  • Assemblea condominiale: L’amministratore convocherà un’assemblea per discutere le conclusioni del tecnico e per approvare il budget necessario per le riparazioni. Secondo ANACI, il tempo medio per risolvere una questione di infiltrazioni condominiali, dal primo sopralluogo alla fine dei lavori, è di circa 6 mesi.                                                                              

Per questo, è consigliabile rivolgersi a un legale specializzato in questioni condominiali, che può guidarti attraverso il processo e assicurarti che i tuoi diritti vengano rispettati.  

 
Inoltre, condomini con una buona gestione della manutenzione tendono a mantenere un valore di mercato superiore del 10% rispetto a quelli con problemi cronici.  
 
Conoscere i tuoi diritti e le normative che regolano queste situazioni ti permette di affrontare il problema con maggiore sicurezza e di proteggere il valore del tuo immobile. 
 
Se ti trovi ad affrontare una situazione simile o vuoi semplicemente essere preparato, non esitare a contattarmi. La mia esperienza come amministratore di condominio è a tua disposizione per guidarti nella gestione di qualsiasi problematica legata al tuo condominio.  
  
E i Danni Interni? Il Risarcimento è un Diritto.  

 

Se le infiltrazioni hanno causato danni all'interno del tuo appartamento, hai diritto a un risarcimento. 

Tuttavia, ottenere ciò che ti spetta non è sempre semplice. Secondo il Rapporto Censis 2022, il 35% dei condomini coinvolti in contenziosi per infiltrazioni ha avuto difficoltà a ottenere un risarcimento adeguato. 

L'importanza della prevenzione: Investire per risparmiare.  

Prevenire è meglio che curare. Secondo uno studio della Confedilizia, interventi regolari di manutenzione preventiva possono ridurre il rischio di infiltrazioni fino al 60%. 

Questo non solo preserva la struttura dell'edificio, ma protegge anche il valore del tuo immobile. 

Conclusione: Proteggi il Tuo Immobile.

Le infiltrazioni possono trasformarsi in un incubo, ma agire tempestivamente e con la giusta strategia può fare la differenza. 

Conoscere i tuoi diritti e le normative che regolano queste situazioni ti permette di affrontare il problema con maggiore sicurezza e di proteggere il valore del tuo immobile. 

Se ti trovi ad affrontare una situazione simile o vuoi semplicemente essere preparato, non esitare a contattarmi. La mia esperienza come amministratore di condominio è a tua disposizione per guidarti nella gestione di qualsiasi problematica legata al tuo condominio.