Se già non lo fate è il caso di aggiungere un po' di... colore alle vostre pulizie! Non per vezzo estetico, ma per una grande utilità pratica. Nel mondo delle pulizie professionali infatti ormai da anni è la norma diversificare i panni in base a ciò che si deve pulire. Usare panni di vari colori aiuta a non confonderli tra di loro, e ormai la combinazione colore/utilizzo è una convenzione unanimemente accettata.
Ma perché usare panni diversi? Per due semplici questioni: la prima è ovviamente igienica. Non vorrete mica pulire il tavolo della cucina con lo stesso straccio con cui avete pulito la tazza del WC, vero? La seconda questione è una questione di efficacia dei prodotti. Il panno assorbe i prodotti e un semplice risciacquo non basta ad eliminarli. Mescolare prodotti che hanno diverse composizioni può limitarne l'azione dei detergenti ed è quindi bene non intridere i panni di prodotti che hanno utilizzi diversi.
Ecco quindi la suddivisione delle attrezzature per le pulizie (panni, spugne, mop, etc.) in base al Codice Colore:
ROSSO: Da usare nei WC e nei sanitari con prodotti acidi (disincrostanti). VERDE: Da usare nelle cucine e su superfici su cui si trattano alimenti, applicatevi prodotti alcalini (sgrassanti). BLU: Da usare sugli arredi con prodotti neutri (generici). GIALLO: Da usare su vetri e ceramiche, preferibilmente con prodotti specifici.