Perchè garantisce uno spazio di ascolto e di riflessione protetto, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento. E' un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici e può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale. Il counselor è un professionista formato e consapevole che pone al centro del suo lavoro la persona. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni.
QUANDO RIVOLGERSI AD UN COUNSELOR?
Per migliorare la mia capacità di rispondere a circostanze complesse della vita;
Per riconoscere e soddisfare i miei bisogni e le mie necessità;
Per chiarire pensieri e sentimenti;
Quando voglio migliorare e sviluppare le mie capacità progettuali ed avere un senso di controllo direzionato all'obiettivo;
Per portare a termine nel modo migliore gli impegni;
Per migliorare l'autostima, l'immagine di sé e la capacità di comunicare in modo assertivo;
Per affrontare in modo positivo cambiamenti importanti della vita (adolescenza, orientamento scolastico, orientamento lavorativo, pensionamento, ecc.);
Quando vivo incertezze o difficoltà nel percorso di studi e nel lavoro;
Quando attraverso un momento di disagio emozionale (conflitti, separazioni, perdite) o altre difficoltà che accompagnano la crescita individuale (difficoltà relazionali: di coppia, in famiglia, sul lavoro, nel gruppo dei pari).