Se sul lastrico solare di uso esclusivo vi è un giardino pensile, e si rendono necessari dei lavori per eliminare le infiltrazioni di acqua e umidità provenienti dal lastrico, la spesa occorrente alla rimozione e al ripristino del giardino è a carico del proprietario che ha l’uso esclusivo del lastrico; infatti l’articolo 1126 del Codice Civile, nel ripartire le Spese per le riparazioni del lastrico solare in uso esclusivo a un condomino, nella misura di un terzo a carico di questi e dei restanti due terzi a carico dei condomini alle cui unità immobiliari il lastrico serve da copertura, si riferisce solo alle riparazioni riguardanti il manufatto posto alla sommità della costruzione; manufatto comprensivo di ogni suo elemento, sia pure accessorio, come la pavimentazione, ma non anche di tutto ciò che vi è sovrapposto. Né può attribuirsi rilievo, ai fini dei concorso degli altri condomini alla spesa richiesta dalla rimozione e dal ripristino del giardino, al generale vantaggio estetico e ambientale derivante dalla sua presenza. Se poi le infiltrazioni dipendono esclusivamente da cattiva manutenzione dei giardino, il proprietario di questo deve farsi esclusivo carico sia della riparazione dei lastrico che della spesa occorrente all'eliminazione delle infiltrazioni.