Equity srl

35015 Bassano del Grappa, Via Corte 25
Tel: 04441496266 Fax: 04441491212
Cell: 3337228247
zanonsarajob@gmail.com
Lo Studio Equity srl lo trovi a Bassano del Grappa e nelle città Bassano del Grappa - Veneto
COUNSELOR FILOSOFICO RELAZIONALE E MEDIATORE LEGALE

UNA CAREZZA IN UN PUGNO

  I cambiamenti sociali sono ripetuti, rapidi, improvvisi e per navigare a vista - lungo il corso della nostra vita - dobbiamo disegnare le nostre mappe, nel reale e più volte nel medesimo lasso di tempo.

Affrancarsi dalle vecchie mappe, create su una conoscenza parziale e antiquata del mondo non è semplice. Orientarsi sulla propria mappa, infatti, è mettere in discussione il sapere uguale per tutti, abbracciando la voglia di migliorare.

E’ munirsi di strumenti di comprensione per poter trasformare noi stessi, per non dover dipendere da idee altrui, da modelli esterni, da poteri manipolatori. Poter esprimere così  ciascuno la propria forma di bellezza.

In ogni persona c’è il desiderio di veder realizzata e valorizzata la propria diversità, ciò che la rende e la fa sentire unica e originale.

Cosa fare perché il desiderio si trasformi in realtà?

Forse si potrebbe lasciarsi pervadere dal femminile e dalla sua potente saggezza.

E’ dal punto di vista femminile, dai gesti quotidiani e da un andirivieni tra le cose della vita che possono trovare nutrimento i grandi progetti e le cosiddette grandi imprese.

Lo sguardo al femminile, infatti, è attento a ciò che accade nelle relazioni e nelle pratiche di innovazione sociale e spirituale.

***
“Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna. 
Per incominciare, avrai da batterti per sostenere che se Dio esiste potrebbe anche essere una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse la mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza. Infine avrai da batterti per dimostrare che dentro il tuo corpo liscio e rotondo c’è un’intelligenza che chiede d’essere ascoltata”.   Oriana Fallaci
***

Per convesso, purtroppo, il disagio al femminile non trova voce e quando ciò avviene non è sempre possibile intervenire.

 

L’intensità del dolore non ha bisogno di tracce visibili sul corpo, ma la violenza brutalmente fisica che sfocia nel reato deve essere fermata in modo pieno ed incisivo, anche con la prevenzione.

In Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni. Un dato allarmante, quanto reale. 

Com’è possibile intervenire? Cosa si potrebbe fare? Come reagire a questo dilagare barbarico? Un valido strumento di intervento è la MEDIAZIONE.

La mediazione è un percorso relazionale tra due o più persone che, attraverso la facilitazione, mira alla risoluzione dei conflitti che si caratterizzano per la natura sociale, culturale, penale, evitando così la degenerazione del conflitto sia sul piano personale che giuridico.

La mediazione offre un modo di affrontare il conflitto con una dimensione naturale, non dà torto o ragione ma ha lo scopo di portare alla luce ed analizzare quelle motivazioni non sempre note agli stessi soggetti coinvolti, comportamenti dannosi per l’altro e per sé stessi. Si impara così a progettare in modo autentico la propria esistenza e a stare bene in relazione con sé e con gli altri.

Il modo d’essere del mediatore/facilitatore è da considerarsi come un intervento di alto valore umano. E’ facilmente riscontrabile, infatti, come il dialogo favorisca notevolmente il miglioramento della qualità dei rapporti umani, elemento che si ripercuote positivamente anche sul piano sociale.

Ecco alcuni esempi di problematiche di cui il servizio si occupa:

  • Violenza o stalking;
  • Gestire lo stress;
  • Conflitti familiari;
  • Migliorare capacità genitoriali;
  • Relazioni all’interno della coppia;
  • Separazioni conflittuali
  • Superare eventi traumatici;