E’ entrata da poco in vigore la nuova riforma del condominio, che tra le molteplici cose, richiede anche da parte dell’amministratore di condominio di censire e verificare se gli impianti elettrici delle singole unità private sono a norma, verificando ed archiviando l’apposita documentazione (certificazione di conformità dell’impianto elettrico).
Il problema è che molto spesso tale documentazione, il proprietario dell’impianto non la possiede, per svariati motivi che non stiamo ad indicare. Ma allora come fare ? Bisogna chiamare l’elettricista e rifare tutto spendendo un sacco di soldi ?
Non temete esiste la possibilità in base al decreto ministeriale DM.37/08 di poter periziare l’impianto, e rilasciarvi il certificato di impianto a norma che l’amministratore di condominio vi richiede. Notate che il nostro studio tecnico fa progettazione, e non realizziamo impianti elettrici, li progettiamo solo, quindi non abbiamo nessun interesse a farvi rifare l’impianto elettrico di casa .
Il nostro compito è eseguire la perizia sull’impianto con apposita strumentazione, e verificare la rispondenza alle norme, quasi sempre gli impianti non troppo vecchi (di 20 o 30 anni) possono essere certificati subito e se qualcosa non andasse bene , vi sarà detto quale piccolo accorgimento dovrete fare, dopo di chè potrete rivolgervi ad un vostro elettricista di fiducia per eseguirlo.
Se l’impianto risultasse a norma, dopo pochi giorni vi sarà consegnato il certificato dell’impianto elettrico, direttamente a casa vostra e solo allora pagherete la prestazione professionale.
Una informazione molto importante da darvi, è che questa perizia non può essere fatta da un semplice elettricista, ma deve essere un perito industriale o ingegnere iscritto da almeno 5 anni al relativo collegio o ordine, come recita l’art. 7 del DM 37/08.
Richiedeteci un preventivo senza impegno, vi assicuriamo che risparmierete molti soldi, non dovendo rifare l’impianto, ma pagando solo la perizia, inoltre nel caso di più appartamenti ci saranno notevoli sconti.