Ecobonus condominio: la detrazione per l’impresa che effettua i lavori.
Ecobonus 65% Dal 2016 i lavori di riqualificazione energetica nei condomìni diventeranno più convenienti. L’Ecobonus del 65% potrà essere ceduto all’impresa che realizza gli interventi, che potrà pertanto fare uno sconto al condominio cliente. La novità è contenuta in un emendamento al disegno di Legge di Stabilità per il 2016, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera (mentre inizierà martedì 15 dicembre la discussione in Aula). Ecobonus 65% per lavori nel condomìnio La proposta di cedere la detrazione fiscale alle imprese è stata avanzata inizialmente dalla Commissione Ambiente della Camera e dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC), che hanno sottolineato come il sistema attuale delle detrazioni incentivi in realtà solo gli interventi singoli. L’idea è stata accolta dalla maggioranza delle forze politiche mediante un emendamento trasversale approvato in Commissione Bilancio. Sulla base della novità approvata, il condominio che effettua lavori di riqualificazione energetica sulle parti comuni può decidere di non usufruire direttamente dell’Ecobonus del 65%, ma di cederlo all’impresa che realizza gli interventi.
I vantaggi Se a beneficiare del bonus fosse il condominio, i vantaggi sarebbero minori perché l’importo della detrazione dovrebbe essere suddiviso tra tutti i condòmini (i quali inoltre dovrebbero aspettare 10 anni per ottenere il rimborso totale della loro quota). Al contrario, l’impresa può applicare immediatamente uno sconto al condominio cliente: il vantaggio per i condòmini (tra cui vanno ovviamente suddivise le spese per i lavori) sarebbe quindi immediato. Per comprendere le modalità operative della misura sarà necessario attendere un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate (da emanare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge di Stabilità).
Va ricordato a tal proposito che l’Ecobonus ordinario al 65% per i singoli utenti è stato confermato e prorogato a tutto il 2016.