Gallura Disinfestazioni Srl

07026 Olbia, Via Ghiberti 13
Tel: 078957735 Fax: 0789562842
Cell: 3355342657-3454101602
galluradisinfest@tiscali.it
Lo Studio Gallura Disinfestazioni Srl lo trovi a Olbia e nelle città Olbia - Sardegna

Servizio di Disinfestazione

Con il termine disinfestazione si intende l'insieme di operazioni che contribuiscono all’eliminazione o, quantomeno, alla limitazione di diverse tipologie di parassiti. La definizione di questa espressione comprende sia gli organismi che vivono a spese del corpo umano – virus, batteri, funghi e insetti come zanzare, cimici e zecche – sia quelli che causano alterazioni o danneggiamenti a oggetti o ambienti come roditori, piccioni, scarafaggi e mosche, anche definiti “infestanti”.

Disinfestazioni rapide e risolutive

Gallura Disinfestazioni è l’azienda attiva a Olbia da oltre trent’anni che si pone come valido punto di riferimento per tutti i privati e le imprese che necessitano di interventi rapidi e di qualità nel settore delle disinfestazioni da acari, blatte, scarafaggi, mosche, pulci, ragni, termiti, vespe, zanzare e altri infestanti, intervenendo sia in aree pubbliche come scuole, ospedali ed enti, sia in private – civili e industriali – tra le quali abitazioni, strutture ricettive, condomini, palestre, piscine, capannoni, depositi, navi e altri mezzi di trasporto.Le metodologie utilizzate dalla ditta Gallura Disinfestazioni sono numerose e variano a seconda della specie di infestante da controllare, della tipologia di ambiente di intervento e delle attività umane presenti in tale luogo. Questo insieme di fattori determina infatti la delicatezza dell’operazione, richiedendo un’accurata scelta di attrezzature e prodotti per garantire allo stesso tempo sicurezza ed efficacia. Determinante per la perfetta riuscita di un intervento è però, soprattutto, la corretta applicazione delle metodologie secondo protocolli internazionali, oltre che la capacità tecnica degli operatori, che devono possedere certificazioni riguardo alla formazione.

Gli esperti addetti di Gallura Disinfestazioni sono in grado di operare opportune valutazioni sull’infestante e sull’ambiente di intervento, eseguendo se necessario una serie di trattamenti mirati per debellare o almeno ridurre sotto il limite di tolleranza un’infestazione in atto. L’azienda sarda utilizza insetticidi a ridotto impatto ambientale, assicurando così una maggiore sicurezza per operatori, persone e zone sottoposte al trattamento, in particolare aree verdi.

Tecniche per una disinfestazione efficace.

Le metodologie di disinfestazione applicate sono:

- irrorazioni

, utilizzando atomizzatori, pompe a precompessione o pompe spalleggiabili – a motore elettrico o a scoppio – in esterni o interni secondo la tipologia di intervento;

- trattamenti ULV, Ultra Basso Volume, generando “nebbie fredde” – con gocce inferiori ai 10 micron – grazie a nebulizzatori ULV. Questa tecnica permette di far arrivare i formulati anche in interstizi generalmente irraggiungibili e, grazie alle basse emissioni di insetticidi, è ideale per trattamenti di interni, per esempio contro gli acari;

- fumigazioni, eccellenti per la saturazione di capannoni, depositi di derrate alimentari, silos e fognature con l’impiego di termonebbiogeni, generatori di “nebbie calde”;

- applicazioni con gel, ideali per l’eliminazione di blatte e formiche: si utilizzano pistole erogatrici o siringhe a svuotamento completo per applicare il gel in luoghi particolari come cucine, bar e ristoranti;

- criodisinfestazione, un sistema in grado di erogare azoto liquido a una pressione costante. L’azoto costituisce il 79% della composizione dell’aria e il suo utilizzo in ambito di disinfestazione, se corretto, è assolutamente ecologico e sicuro, permettendo un intervento senza bisogno di maschera antigas da parte degli operatori né di evacuazione dei locali soggetti al trattamento. Questo fattore è estremamente utile se l’intervento è richiesto in ambienti come abitazioni, sale operatorie di ospedali e altri spazi pubblici o anche interni di navi e barche. Test di laboratorio provano che pochi secondi di irrorazione di azoto liquido a -196°C sono sufficienti per diminuire significativamente la temperatura dei materiali trattati e ottenere un rapido potere di crio-ustione per uccidere ogni tipo di insetto a qualsiasi stadio vitale. L’intervento, applicabile in qualsiasi ambiente, è particolarmente efficace nel debellamento della cimice dei letti. Questo è possibile grazie al cosiddetto “effetto percolamento”: l’azoto penetra nei tessuti senza bagnarli e porta la temperatura di molto sotto lo zero, bonificando il materiale trattato. Questo tipo di trattamento fornisce la possibilità di intervenire in qualsiasi momento della giornata e in qualunque ambiente, senza la necessità di dover far evacuare i locali trattati. Per esempio, una stanza d’albergo all’interno della quale sia stato effettuato questo trattamento potrà essere abitata immediatamente, o ancora la sala operatoria di un ospedale può essere bonificata in qualunque circostanza senza dover predisporre il locale prima dell’intervento, cosi come non sono necessarie pulizie al termine del lavoro.