Amministrazioni Condominiali
Rag. Parasiliti Mariella

36100 Vicenza, Viale Anconetta 156
Tel: 0444/305020 
Cell: 3895740935
amministrazioni.parasiliti@bonomosrl.it
Lo Studio Amministrazioni Condominiali Rag. Parasiliti Mariella lo trovi a Vicenza e nelle città Vicenza - Torri di quartesolo - Creazzo
Amministratore di Condominio e Consulente Immobiliare ramo Aziendale BONOMO CASA SERVICE S.R.L

Ultime novità

Italia i Condomini di nuova costruzione o già esistenti ma in fase di ristrutturazioni importanti, dovranno essere dotati stazioni con colonnine per la ricarica auto elettriche
In questi anni, nel nostro paese sta prendendo forma una piccola rivoluzione a favore delle auto elettriche: tramite il Dlgs 257/2016, infatti, i comuni dovranno prevedere nei rispettivi regolamenti edilizi l’obbligo di installare dei punti di ricarica per le auto elettriche, una regola che interesserà principalmente i condomini con almeno 10 ...
 
Continua...»
  LA FIGURA DELL' AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO “SOSTENIBILE”
LA FIGURA DELL' AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO “SOSTENIBILE”, visto come promotore di una nuova EFFICIENZA GESTIONALE e SOPRATTUTTO AMBIENTALE dei CONDOMINI sotto tutti gli aspetti.  E’ indubbio che il condominio sia una delle forme principali di convivenza e di costruzione di rapporti di socialità e, in piccolo, rappresenti la nostra capacità ...
 
Continua...»
  LA MESSA A NORMA DELLA CANNA FUMARIA È UN OBBLIGO DI LEGGE
LA MESSA A NORMA DELLA CANNA FUMARIA È UN OBBLIGO DI LEGGE02/05/2017 La Gazzetta Ufficiale n. 238 del 13 ottobre 2009 ha pubblicato il decreto 13 agosto 2009 del ministero dello Sviluppo Economico “Elenco riepilogativo aggiornato delle norme nazionali che traspongono le norme armonizzate europee, in materia di apparecchi a gas di cui ...
 
Continua...»
  Riscaldamento centralizzato contabilizzato: ecco cosa dice la direttiva europea sull’efficienza energetica e le scadenze per rispettare gli obblighi di legge.
Quelle sul riscaldamento centralizzato contabilizzato non sono semplici regole condominiale. E’ la direttiva europea 2012/27/Ue a dettare le nuove regole: la legge impone l’obbligo di installare sui caloriferi un sistema di contabilizzazione del calore per consentire ai condomini di pagare davvero ...
 
Continua...»
  L'utilizzo atipico del parcheggio condominiale Nuove modalità d'uso del posteggio condominiale tra evoluzione della società ed abitudini
Il parcheggio dei veicoli nel cortile condominiale è spesso causa di discussione in assemblea. Basti pensare, ad esempio, al consueto uso di depositare bici, scooter, roulottes, autocaravan, camion e addirittura barche o gommoni nel parcheggio condominiale solitamente destinato alla sosta delle auto. Difatti chi parcheggia roulottes, ...
 
Continua...»
  Nuovo decreto sulla sicurezza ascensori. Ecco cosa pensano le associazioni di categoria
Dopo la pubblicazione in G.U. lo scorso 15 marzo, il nuovo D.P.R. 10 gennaio 2017, n. 23concernente gli ascensori e i componenti di sicurezza, entrerà in vigore a partire dal prossimo 30 marzo, non esente da forti critiche da parte delle associazioni di categoria.La versione definitiva, infatti, oltre a non prevedere l'obbligatorietà di ...
 
Continua...»
  INQUINAMENTO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILIARE
LA DISPERSIONE DI ENERGIA comporta MGGIORI COSTI E MAGIOR INQUINAMENTO DELL'ARIA CHE RESPIRIAMO, che è POSSIBILE RIDURRE ATTUANDO DEGLI INTERVENTI RIQUALIFICATIVI DELLE NOSTRE ABITAZIONI, E BENEFICIANDO anche degli incentivi (ecobonus) per detrarre le spese, ...vediamo cosa si intende per "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA" La Riqualificazione ...
 
Continua...»
 
L’abbandono di rifiuti in condominio è un' illecito?
L’abbandono di rifiuti è infatti un illecito che viola innanzitutto il Codice Civile ove si specifica che le parti comuni di un condominio debbano rimanere a disposizione di tutti senza che un utilizzo improprio ne pregiudichi la fruizione agli altri proprietari. Tra i compiti di un amministratore rientrano, come ci ricorda l’articolo 1130, la ...
 
Continua...»
  20 APRILE 2017 presso L' AUDITORIUM INDEX SPA d8 Castel D'Azzano (VR), si è concula una delle tappe di CONDOMINIO OK in cui ho partecipato come Amministratore di immobili. Ecco il Report del ROADSHOW
"CONDOMINIO OK, A VERONA È DA RIQUALIFICARE ANCHE LA CASA DI GIULIETTA" La metà delle famiglie di Verona vive in un condominio. Il guaio è che circa l’80% di quelle case è stata edificata prima della legge che, nel 1990, ha posto qualche timido paletto sulla loro qualità architettonica e strutturale. In poche parole: sono case obsolete, a ...
 
Continua...»