Disinfestazione Roma Sanarapida

00174 Roma, Viale Appio Claudio 208
Tel: 800869119 Fax: 0630194025

info@sanarapida.it
Lo Studio Disinfestazione Roma Sanarapida lo trovi a Roma e nelle città Roma - Ostia - Anzio - Fiumicino - Frascati
Pronto Intervento al Numero Verde 800869119

Ultime novità

Disinfestazione Zanzare 2017
Gentile Amm.re,se anche lei è alla ricerca dell'azienda giusta per le disinfestazioni della stagione estiva che sta arrivando siamo a disposizione per un preventivo senza impegno.Il preventivo in 3 semplici mosse1. Ci contatti ora all' 800.869.1192. comunichi il codice promozionale < ppsanarapida > 3. preventivo con il 10% di sconto + ...
 
Continua...»
  Nuova ordinanza del comune di Roma per contrastare l'invasione dei topi
A seguito degli ultimi eventi che si sono verificati il Comune di Roma ha ritenuto opportuno emanare una Nuova Ordinanza per contrastare l'invazione dei Topi. Il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha firmato un’ordinanza che vuole contrastare l'ampliarsi delle infezioni di popolazioni murine (ratti e ...
 
Continua...»
  Pulizia e Sanificazione Split e Fan-coil
Vi è capitato di accendere l'impianto di condizionamento e sentire un odore cattivo? Anche voi avete pensato "è normale, lo lasciamo acceso per un po e l'odore cattivo va via"! ERRATO!! L'odore cattivo non va via, ci abituiamo a quell'odore che è la conseguenza di una cattiva condizione igienica. Quello che respiriamo non è "solo aria"... Un ...
 
Continua...»
  Blog Sanarapida
Avete visto dei movimenti sospetti? Rumori molesti? Tracce di un nuovo "coinquilino"? Leggi il nostro Blog:  http://www.sanarapida.it/blog/ - lettura semplice - domande e risposte più comuni - immagini di riferimento La Conoscenza Genera Consapevolezza. Contattaci gratuitamente saremo felici di aiutarti! 800.869.119 Comune di Roma: Ordinanza per il controllo della Zanzara tigre
Anche quest’anno il Comune di Roma si è impegnato per la Lotta contro la Zanzara Tigre (Aedes albopictus), ormai presente sul nostro territorio dal 2007. Il Comune ha ritenuto necessario emanare una Ordinanza che preveda sia la sensibilizzazione da parte dei cittadini, che l’adozione di specifici obblighi per chi gestisce ...
 
Continua...»