Amministrazioni Condominiali
Ezio Tosto

95024 Acireale, C.so Sicilia, 65

Cell: 3713735778
Ezio Tosto Amministratore di Condominio Certificato A.N.AMM.I. n. AE95

Ultime novità

Casa in condominio non abitata: perché il proprietario deve partecipare alle spese condominiali?
Sono proprietario di un appartamento in condominio. La mia abitazione è vuota, non la abito né la concedo in locazione. Oppure: sono proprietario di una casa in condominio ma poiché lavoro in altra città ci vivo solamente pochi week-end all'anno o nei periodi di ferie. Queste le premesse alla successiva domanda: posso chiedere l'esclusione dalla ...
 
Continua...»
  Chi paga lo spurgo fogna? Il proprietario o l'inquilino?
Intervento di spurgo fogna, ovvero è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. Non è questo ciò che qui interessa, anche se è sempre utile considerare di cosa si sta parlando per capire chi se ne debba interessare. Prendiamo, allora, spunto dal quesito di un nostro lettore, conduttore di un appartamento in condominio, il quale ci ...
 
Continua...»
  Sicurezza in Condominio 2019: condomini protagonisti dell’attività di Prevenzione Incendi
Il D.M. 25 gennaio 2019 recante “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione“, pubblicato sulla G.U. del 05.02.2019, entrerà in vigore il 6 maggio 2019. Tale importante provvedimento normativo è destinato a tracciare ...
 
Continua...»
  L'installazione delle tende da sole ed i problemi connessi all'alterazione del decoro architettonico ed alla proprietà dei balconi
Installare una tenda da sole in un edificio in condominio, cosa c'è da sapere? A quali norme e documenti bisogna guardare se si ha intenzione di procedere con l'installazione di una tenda da sole? Quali le conseguenze che si possono subire nel caso d'installazione fuori norma? Rispondere a questi quesiti vuol dire potersi approcciare alla ...
 
Continua...»
  Ripartizione spese per la illuminazione e la pulizia della scale: non si escludono anche i locali a piano terra con accesso dalla via pubblica
Secondo la Corte di Cassazione (Ordinanza Sez. 6 Num. 29217 anno 2018), la ripartizione della spesa per la pulizia delle scale va effettuata in base al criterio proporzionale dell'altezza dal suolo di ciascun piano o porzione di piano cui esse servono, in applicazione analogica, in parte qua, dell'art. 1124 c.c. Invero, le spese per la ...
 
Continua...»
  Decoro architettonico
La nozione dell'aspetto architettonico dell'edificio, contenuta nell'art. 1127 c.c., relativo alla facoltà dei condomini di costruire in sopraelevazione, coinvolge una serie di valutazioni connesse alla compatibilità con lo stile architettonico dell'edificio (Cass., sez. 2, n. 1025 del 2004), diversamente il decoro dell'immobile, come richiamato ...
 
Continua...»
  Cortile condominiale: sosta del veicolo, anche se breve, può costituire abuso - Cassazione civile, sez. VI, ordinanza 18/03/2019 n° 7618
Il condomino che parcheggia la propria autovettura in una porzione di cortile condominiale non consentendone l’uso agli altri condomini viola l’art. 1102 c.c. Il cattivo esercizio del potere di apprezzamento delle prove non legali da parte del giudice di merito non dà luogo ad alcun vizio denunciabile in cassazione. La Suprema Corte ...
 
Continua...»